- stare a minuto
- гл.
общ. быть пунктуальным
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
minuto — 1mi·nù·to s.m. FO 1. unità di tempo corrispondente alla sessantesima parte dell ora solare media, nonché a sessanta secondi (abbr. min., simb. 3m): sono le ore nove, dieci minuti e tredici secondi; dovrebbe arrivare fra una ventina di minuti; la… … Dizionario italiano
Praga — Praha Praga … Wikipedia Español
punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… … Enciclopedia Italiana
Claudio Lolli — mit der Band Il Parto delle Nuvole Pesanti (2005) Claudio Lolli (* 28. März 1950 in Bologna) ist ein italienischer Liedermacher (ital. cantautore). Leben Sein Werk ist mit der linken Protestbewegung im Italien der 70er … Deutsch Wikipedia
Cultura de la República Checa — Saltar a navegación, búsqueda El escritor Josef Holeček. Praga, capital de la República Checa, fue un importante centro cultural en Europa antes de la época comunista. Entre los escritores checos destacan Franz Kafka, (autor de La Metamorfo … Wikipedia Español
contatto — con·tàt·to s.m. 1a. FO il toccarsi di due o più cose: essere, venire, mettere a contatto; stare a contatto con qcs., di qcs., essere a diretto contatto con qcn., qcs. o di qcn., qcs. | TS geol. superficie o zona che delimita due formazioni… … Dizionario italiano
guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… … Dizionario italiano
nuotare — nuo·tà·re v.intr. e tr. (io nuòto) 1a. v.intr. (avere) AD eseguire movimenti coordinati delle braccia e delle gambe per muoversi sulla superficie dell acqua sfruttando il naturale galleggiamento del corpo o anche, restando in apnea, con il corpo… … Dizionario italiano
silenzio — si·lèn·zio s.m. FO 1a. condizione ambientale caratterizzata dall assenza di suoni, rumori o voci: un silenzio profondo, perfetto, glaciale; un silenzio di tomba, di morte, assoluto e inquietante; il silenzio della notte, in casa regna il silenzio … Dizionario italiano
demonio — /de mɔnjo/ (ant. e poet. dimonio) s.m. [dal lat. tardo daemonium, gr. daimónion, propr. neutro sost. dell agg. daimónios appartenente alla divinità ] (pl. ni, o anche, non com., nii ; ant. anche le dimònia, f.). 1. (relig.) [nella tradizione… … Enciclopedia Italiana
stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è … Enciclopedia Italiana